Il progetto |
![]() |
Geodorgali nasce da un progetto avviato nel 2005 da Sardegna Ricerche (allora ConsorzioVentuno) all’interno di un programma integrato sperimentale rivolto al comparto turistico. La realizzazione di Geodorgali è stata affidata all’Università degli Studi di Sassari, Dipartimento di Botanica ed Ecologia Vegetale, sezione di Pedologia, sede di Nuoro. Obiettivo del programma è la promozione della qualità ambientale nel comparto turistico.
Il comune di Dorgali è stato selezionato come area pilota per la realizzazione del programma. La scelta è stata effettuata tenendo conto delle seguenti variabili:
Il programma integrato sperimentale ha previsto la realizzazione delle seguenti attività:
• documentario “ufficiale” della durata di 20’ che sviluppa tutte le tematiche sopra esposte, riservando comunque maggiore spazio alla descrizione delle valenze ambientali e delle attività alternative, sportive e d’avventura, ad esse legate.
• videoclip di 5’ che condensa in tempi ridotti gli stessi argomenti, pensato come strumento utile a presentare e promuovere brevemente ma efficacemente i contenuti del Progetto (ad esempio in occasione di conferenze, fiere, congressi ecc..)
• video tecnico di 15’ dove vengono presentati in modo più ampio sia le aziende che una serie di interventi previsti dall’Ecolabel. Nello stesso DVD è presente una versione in lingua inglese dei tre contributi sopra descritti.