l Consorzio Atlantikà guide di Sardegna opera in tutto il territorio del Supramonte. È costituito da dieci aziende turistiche specializzate nella guida e nell’organizzazione di escursioni.
Atlantikà offre servizi qualificati legati al turismo ambientale, come escursioni naturalistiche, speleologiche, subacquee e speleo-subacquee; gite in fuoristrada; escursioni con pranzi tipici barbaricini con autentici caprai della zona.
Durante tutto l’anno propone itinerari naturalistici, archeologici e culturali, rivolti in particolare a studenti ed anziani.
Per chi predilige il mare e le sue coste, Atlantikà prevede dei percorsi lungo la costa del Golfo di Orosei, alla scoperta dei suoi angoli più suggestivi.

Per i più sportivi ed esigenti, è possibile effettuare trekking guidati, lungo itinerari che coprono più giorni, nei Supramontes di Dorgali, Oliena, Orgosolo, Balnei e Urzulei, integrando la natura, la speleologia, la cultura e l’archeologia. Le guide propongono inoltre sentieri in mountain bike a strapiombo sul mare, tra i boschi o nel cuore del Supramonte, o ancora lungo itinerari panoramici che dall’entroterra conducono alla costa. Per chi preferisce gli sport a mare, propone un tour guidato in kayak, alla scoperta delle più belle spiagge e grotte del Golfo di Orosei, raggiungibili solo dal mare. Le guide di Atlantikà organizzano inoltre escursioni canyoning e corsi di avvicinamento all’arrampicata libera accessibili a tutti, sulle spettacolari pareti di free climbing del Golfo.
I subacquei hanno un’ampia scelta dia attività, tra cui l’immersione in grotte e risorgenti e l’esplorazione di relitti.
Per chi ancora non ha dimestichezza con il diving, Atlantikà propone una suggestiva escursione snorkeling, aperta a tutti dai 12 anni in su.

Link: Perchè visitare il territorio con le guide qualificate?

Ecco le escursioni proposte dal Consorzio Atlantikà:

Canyon di Gorroppu

Canyon di Gorroppu

Partenza: Dorgali o Cala Gonone ore 8.30
Durata: l’escursione completa ha durata circa 8 ore (rientro previsto per le 16.30). si percorrono strade asfaltate e sterrate con i fuoristrada ed un tratto a piedi di circa 800 m per 20 minuti (possibilità di percorsi alternativi)
Mezzi di trasporto: fuoristrada Land Rover a 8 posti
Difficoltà: media, dislivello di circa 200 m
Equipaggiamento: scarpe da trekking o tipo tennis robuste, due litri d’acqua, pranzo al sacco

Parco del Gennargentu

Partenza: Dorgali o Cala Gonone ore 8.30
Durata: 8 ore circa (rientro previsto per le ore 16.30). Si percorrono strade asfaltate e sterrate con i fuoristrada ed un tratto a piedi di circa 800 m per 20 minuti (possibilità di percorsi alternativi)
Mezzi di trasporto: fuoristrada Land Rover a 8 posti
Difficoltà: media, dislivello di circa 200 m
Equipaggiamento: Scarpe da trekking o tipo tennis robuste, due litri d’acqua, pranzo al sacco
Picnic: su richiesta, si fornisce pranzo al sacco a base di prodotti tipici

Villaggio nuragico di Tiscali

Partenza: Dorgali o Cala Gonone ore 8.30
Durata: 8 – 9 ore (rientro previsto per le ore 16.00 – 17.00). L’escursione si effettua in fuoristrada fino alla base di partenza del sentiero e prevede il raggiungimento del villaggio dopo circa un’ora e un quarto di camminata
Mezzi di trasporto: fuoristrada Land Rover a 8 posti
Difficoltà: media, dislivello di circa 280 m
Equipaggiamento: Scarpe da trekking o tipo tennis robuste, due litri d’acqua, pranzo al sacco
Picnic: su richiesta, si fornisce pranzo al sacco a base di prodotti tipici

 

Supramonte di Orgosolo

Partenza: Dorgali o Cala Gonone ore 8.30
Durata: 10 ore circa (rientro previsto per le ore 18.30).
Mezzi di trasporto: fuoristrada Land Rover a 8 posti
Difficoltà: facile, escursione adatta a tutti strade in parte asfaltate e in parte sterrate, talvolta sconnesse
Equipaggiamento: Scarpe da trekking o tipo tennis robuste, un litro d’acqua
Pranzo: il pranzo è preparato dal pastore, nel cui ovile si gustano piatti tradizionali a base di pecora, maialetto e formaggi

Escursioni in fuoristrada

Viaggio nell’isola mito degli antichi popoli nuragici

Partenza: Dorgali o Cala Gonone, ore 08.30
Durata: 5 ore circa (rientro previsto per le ore 13.30)
Mezzi di trasporto: fuoristrada Land Rover ad 8 posti
Difficoltà: facile, escursione adatta a tutti coloro in grado di camminare su un sentiero per circa 10 minuti.
Equipaggiamento: scarpe da trekking o tipo tennis, un litro d’acqua
Picnic: su richiesta pranzo al sacco facoltativo a base di prodotti tipici

Mountain bike

Partenza: Dorgali o Cala Gonone
Durata: mezza giornata o giornata intera
Mezzi di trasporto: mountain bike
Difficoltà: itinerari di varie difficoltà, in funzione alle esigenze dei partecipanti
Equipaggiamento: in dotazione caschi, kit di riparazione

Immersioni subacquee

Diving

Partenza: dal porto di Cala Gonone
Durata: mezza giornata
Mezzi di trasporto: gommone da 7 m
Difficoltà: immersioni di varie difficoltà, in funzione alle esigenze dei partecipanti
Equipaggiamento: in dotazione mute, bombole, maschere e pinne

Immersioni speleo-subacquee

Partenza: dal porto di Cala Gonone
Durata: mezza giornata
Mezzi di trasporto: gommone da 7 m
Difficoltà: immersioni di varie difficoltà, in funzione alle esigenze dei partecipanti
Equipaggiamento: in dotazione bombole separate, illuminazione, veicoli subacquei

Canyoning

Canyoning

Descrizione: Accompagnati da guide specialistiche, i visitatori avranno la possibilitą di percorrere spettacolari itinerari attrezzati lungo l'alveo di torrenti, calandosi in corda doppia da cornici e cascate in presenza o assenza d'acqua. I percorsi sono modulabili a seconda delle esigenze. Č previsto un briefing iniziale per la prova e l'impiego dell'equipaggiamento
Partenza: Dorgali o Cala Gonone
Durata: mezza giornata o giornata intera
Mezzi di trasporto: fuoristrada fino alla base di partenza
Difficoltà: in funzione alle esigenze dei partecipanti. Da facile a molto difficile
Equipaggiamento: abbigliamento consono alle condizioni meteorologiche, pantaloni lunghi, giacca a vento, acqua, protezione per il sole. in dotazione imbrachi, corde, discensore
Servizio fornito: servizio guida esperta, nolo imbrago ed equipaggiamento personale (casco, discensore, longe etc.), trasporto con auto fuoristrada da e per l'hotel, packet lunch dove previsto. 

Kayak

Kayak

Descrizione: Esperienza di incomparabile fascino che permette di apprezzare appieno le bellezze per cui l'isola di Sardegna č conosciuta nel mondo. Il mare vissuto in maniera intensa e soprattutto nel silenzio, con un mezzo che permette continue soste, bagni, esplorazioni lungo tratti di costa altrimenti inaccessibili e in angoli di incomparabile bellezza. I percorsi sono modulabili a seconda della velocitą del singolo o del gruppo. Mediterranea Adventure si riserva, in dipendenza delle condizioni meteo, di proporre una escursione Kayak su acque dolci (fiume o lago) o di effettuare una attivitą outdoor alternativa.
Partenza: Cala Gonone
Durata: mezza giornata o giornata intera
Difficoltà: facile
Equipaggiamento: salvagenti, paraspruzzi, sacche stagne
Se richiesta: assistenza con guida

 

indirizzo: Via Lamarmora 195, Dorgali
Tel/fax 0784.93307 - 328.9729719
e-mail [email protected]
sito internet: www.atlantika.it