.. a piedi - Mappa dei sentieri
Link: Perchè visitare il territorio con le guide qualificate?
…Sott’acqua
Per gli amanti delle immersioni, ma anche per chi desidera avvicinarsi al mondo sottomarino, la costa di Cala Gonone offre delle spettacolari opportunità. Le aziende specializzate nel settore, offrono corsi a tutti i livelli a validità internazionale (P.A.D.I., A.N.I.S., C.M.A.S.).
Tra le numerose attività che possono essere praticate, ricordiamo le immersioni guidate (più di una decina di punti di immersione, lungo tutta la costa) su relitti, pareti o secche; le escursioni notturne, corsi di orientamento speleo-sub e gite snorkeling guidate.
Le attrezzature vengono interamente fornite dai centri diving, che offrono anche dei servizi aggiuntivi come la ricarica A.R.A. – Nitrox- Trimix, un magazzino per il ricovero dell’attrezzatura propria, gli spogliatoi e la doccia.
Link: Immersioni subecquee nel Golfo di Orosei
link: L'ambiente sottomarino del Golfo di Orosei
… In kayak
Per gli amanti della natura e della pace si consiglia l’esperienza del kayak. Questo sport rappresenta un’ottima opportunità di vivere il mare in maniera intensa e soprattutto nel silenzio. La praticità del mezzo, inoltre, consente di effettuare numerose soste, bagni ed esplorazioni di angoli di costa spettacolari, accessibili unicamente attraverso questo mezzo.
Ma il kayak consente di esplorare anche l’interno, è infatti possibile solcare le dolci e calme acque del lago del Cedrino, risalendo poi un tratto dell’omonimo fiume, alla scoperta degli angoli più suggestivi ed ipnotici dell’entroterra dorgalese, il tutto accompagnati dal silenzio, interrotto solo dal canto della natura.
![]() |
… A cavallo
La presenza di numerosi maneggi, molti presso gli agriturismi, offre la possibilità agli amanti dell’equitazione, di effettuare interessanti e spettacolari escursioni a cavallo. Gli itinerari sono molteplici e vanno da antichi sentieri lungo la costa, fino a raggiungere le numerose calette che intervallano le alte falesie, a strade di campagna e lungo il fiume Cedrino, alla scoperta delle zone più interne e impervie del territorio.
… In mountain bike
La presenza di antichi sentieri, sia lungo la costa che verso l’interno, consente agli amanti della mountain bike di poter godere appieno degli angoli più suggestivi e incontaminati del territorio di Dorgali. Le escursioni possono essere effettuate su percorsi generalmente poco trafficati, su strade sterrate, suggestivi single tracks, scorrevoli salite, veloci discese, ripidi tornanti. Durante queste piacevoli escursioni non è raro imbattersi negli animali selvatici che popolano queste zone, o ammirare specie botaniche di incredibile bellezza. Ci si può fermare a visitare siti archeologici, immergendosi nella civiltà nuragica, o una delle numerose chiesette campestri; o ancora fermarsi ad ammirare paesaggi di incredibile valore naturalistico.
Roadbike - Cicloturismo: Servizio rivolto a team sportivi e a singoli che vivono la vacanza come occasione per effettuare stage di allenamento specialistico e non, decidendo di avvalersi di un accurato supporto tecnico e logistico, preparazione di programmi personalizzati, assistenza tecnica e meccanica.
… In fuoristrada
Per chi ama raggiungere la propria meta, senza rinunciare alla comodità e vivere le emozioni di un percorso off road, le aziende di Dorgali e Cala Gonone propongono escursioni e visite in fuoristrada, spesso accompagnate da tradizionali e succulenti pranzi presso i cuiles dei pastori, sperduti in mezzo ai bianchi calcarei del Supramonte. Si percorreranno vecchie carrarecce abbandonati, antichi gretti fluviali e strade abbandonate, fino a raggiungere luoghi impervi da cui poter godere di viste mozzafiato.
… Canyoning e Abseiling
Accompagnati da guide specialistiche, i visitatori avranno la possibilità di percorrere spettacolari itinerari attrezzati lungo l'alveo di torrenti, calandosi in corda doppia da cornici e cascate in presenza o assenza d'acqua. I percorsi sono modulabili a seconda delle esigenze. È previsto un briefing iniziale per la prova e l'impiego dell'equipaggiamento.
Link: Canyon di Cala Fuìli